Il corso di formazione RSPP Modulo 1 e 2 D.lgs 81/2008 è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro nel settore del trasporto con taxi e del noleggio di autovetture con conducente online. Questo tipo di attività presenta diverse criticità legate alla mobilità urbana, al contatto diretto con il pubblico e alla gestione dei veicoli, rendendo indispensabile una formazione specifica per prevenire rischi e incidenti. Il modulo 1 del corso si focalizza sull’analisi dei rischi legati alle attività svolte nel settore del trasporto con taxi e noleggio di autovetture con conducente online. Vengono esaminati i potenziali pericoli presenti durante il lavoro, come ad esempio gli incidenti stradali, le aggressioni da parte dei passeggeri o i rischi derivanti dalla gestione dei veicoli. Grazie a questo modulo, i partecipanti acquisiscono competenze specifiche per identificare le situazioni a rischio e adottare misure preventive efficaci. Il modulo 2 approfondisce invece le normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro applicabili al settore dei trasporti. Viene illustrato il Decreto Legislativo n. 81/2008 che stabilisce gli obblighi delle aziende nei confronti della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. I partecipanti imparano a conoscere i propri diritti e doveri in materia di sicurezza sul lavoro, nonché le sanzioni previste in caso di mancata conformità alle normative vigenti. Durante il corso vengono affrontati anche temi quali la gestione delle emergenze, l’utilizzo degli equipaggiamenti di protezione individuale (EPI), la comunicazione interna ed esterna in caso di incidente o situazioni critiche. Gli insegnamenti pratici permettono ai partecipanti di sviluppare competenze concrete per affrontare situazioni reali che potrebbero verificarsi durante l’attività lavorativa nel settore del trasporto con taxi e noleggio di autovetture con conducente online. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado non solo di riconoscere i rischi presenti nella propria attività lavorativa, ma anche di adottare comportamenti responsabili volti a garantire un ambiente sicuro per sé stessi e per gli altri colleghi. La formazione RSPP Modulo 1 e 2 D.lgs 81/2008 rappresenta quindi un investimento importante per migliorare la qualità del servizio offerto nel settore dei trasporti urbani, contribuendo allo sviluppo sostenibile dell’azienda attraverso una cultura della prevenzione e della sicurezza sul lavoro.