È fondamentale che il datore di lavoro introduca specifiche tecniche e misure di sicurezza per proteggere i dipendenti da rischi legati alle alte temperature. Queste includono l’adeguata formazione sul corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, la sorveglianza costante delle condizioni ambientali, l’implementazione di protocolli di emergenza e l’adozione di pratiche lavorative che minimizzino il rischio di surriscaldamento. Inoltre, è importante sensibilizzare i dipendenti sull’importanza del mantenimento dell’idratazione durante le ore più calde della giornata e promuovere una cultura della sicurezza sul lavoro che metta al centro il benessere e la salute dei lavoratori. Investire nella prevenzione degli incidenti causati dalle alte temperature non solo riduce il rischio di infortuni sul lavoro, ma contribuisce anche a migliorare il clima organizzativo e la produttività complessiva dell’azienda.